Per Le Antiche Stanze
“Per le antiche stanze ” è la nuova iniziativa di Cfr. artecontemporanea (organizzata da Carlotta Romano e Luca Terzolo) in un’antica casa di Andezeno, sulla collina torinese. Idea e titolo sono nati dalla voglia di risvegliare questo luogo ottocentesco, chiuso da anni, facendolo dialogare con opere d’arte contemporanea. Maura Banfo, Alberto Castelli, Andrea Massaioli, Enrico Tealdi, Gosia Turzeniecka, invitati a visitare la casa (anche così com’era, impolverata e inospitale) hanno accettato con entusiasmo di misurarsi con l’interpretazione di uno spazio che ben presto è diventato protagonista: è uno sfondo logorato dal tempo sul quale le opere ora risaltano in tutta la loro vitalità, ora scelgono fra le tante possibilità dei richiami al passato.
Arredi coperti da vecchi teli, tappezzerie consunte, soffitti ingenuamente decorati, riportano all’atmosfera di quando si viveva la casa di campagna e il suo giardino, disteso all’ombra di un faggio centenario. L’intento non è per quello di riaprire la casa facendola tornare a vivere qual’era, piuttosto di accendere qualche luce mentre è chiusa, per vedere quanto ha ancora da dire così, come colta di sorpresa.
Differenti negli stili, nelle tecniche e negli approcci i cinque artisti risultano misteriosamente coesi, adatti a rappresentare la sensibilità dell’arte nei confronti del non detto o del dimenticato, a rendere dinamica la storia di un luogo: sono le foto di Maura Banfo, che propongono l’eterno confronto tra il reale e sua elaborazione, i ritratti di ipotizzabili antenati di Alberto Castelli, i paesaggi eterodossi di Andrea Massaioli, le lievi e lavoratissime carte di Enrico Tealdi (finestre, sedie, funamboli…), il segno veloce e incisivo delle opere di Gosia Turzeniecka .